MASTERPROGRAMMA GOL

OPERATORE DELLA TORNITURA

Corso di Qualifica

OBIETTIVI E FIGURA PROFESSIONALE

Obiettivi: Il progetto proposto mira a rispondere alla crescente domanda di personale specializzato nel settore meccanico in Italia, in particolare di tornitori qualificati.

L’obiettivo principale è fornire ai partecipanti un’istruzione completa e pratica che copra sia la tornitura tradizionale che quella computerizzata.
I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per padroneggiare le macchine utensili e soddisfare le esigenze delle aziende locali.

Figura professionale: Il tornitore è una figura professionale essenziale nel settore meccanico, responsabile della lavorazione dei metalli, del legno e di altri materiali utilizzando il tornio.
Nonostante l’evoluzione della tecnologia, il tornio rimane uno strumento fondamentale nel settore della meccanica di precisione, sia per la tornitura tradizionale che per quella a controllo numerico computerizzato.
Un tornitore qualificato è in grado di leggere il disegno meccanico, eseguire lavorazioni complesse, apportare regolazioni al tornio e utilizzare gli accessori in modo ottimale.

Contattaci

1 Step 1
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right

per Informazioni:

Mail: formazione@innform.eu
tel: 0971.473968

  • Formazione professionalizzante, con titolo valido in Italia;
  • metodo laboratoriale;
  • acquisizione di processi e metodi di lavoro, applicabili in contesti territoriali differenti;
  • stage presso aziende meccaniche e/o industriali della Basilicata.

Durata Complessiva (in ore):

  • 600 ore;

Il piano formativo sarà così articolato:

  • n. 240 ore di aula;
  • n. 120 ore laboratorio;
  • n. 240 ore di stage.

In aula, si privilegiano metodologie didattiche attive: alle lezioni, arricchite da esemplificazioni e da momenti di confronto con i docenti, si affiancano simulazioni, dimostrazioni e studio di casi.

Al termine del percorso, in esito al superamento dell’esame pubblico di certificazione delle competenze, viene rilasciato un “Certificato di qualificazione professionale”.

  • disoccupati percettori di Naspi o DIS-COLL;
  • percettori del Reddito di cittadinanza;
  • lavoratori fragili o vulnerabili;
  • beneficiari di ammortizzatori sociali;
  • disoccupati senza sostegno al reddito;
  • dioccupati/inoccupati;
  • residenti in Basilicata;
  • con assolvimento dell’obbligo di istruzione scolastica;
  • con iscrizione al Programma GOL Regione Basilicata.
  • Cura degli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro
  • Approntamento macchine utensili tradizionali
  • Approntamento macchine utensili a controllo numerico (CN)
  • Esecuzione delle operazioni per asportazione di truciolo su macchine tradizionali
  • Esecuzione delle lavorazioni su macchine utensili a CN
  • Controllo conformità del pezzo lavorato
  • Competenza multilinguistica
  • Competenza digitale
  • Competenza imprenditoriale

C.T. – Centro Tornitura SRL – zona industriale Tito

OCM – Officina Cancellara Michele – Acerenza

S.D.L. di Sabia Giovanna – Zona industriale San Nicola di Pietragalla