Il percorso mira a far acquisire ai partecipanti la qualificazione di “tecnico esperto per lo sviluppo turistico territoriale”, titolo conforme agli standard di competenze regionali e spendibile sul territorio nazionale ed europeo.
L’esperto svolge attività di elaborazione e progettazione di piani di sviluppo del territorio, sulla base dell’analisi del mercato di riferimento e dell’offerta di risorse presenti sul territorio.
In particolare, si occupa di:
- definire l’offerta turistica di una data area geografica, ideando nuovi itinerari e pacchetti;
- elaborare strategie e politiche di valorizzazione;
- curare l’immagine e la promozione del territorio.
Il corso mira a far acquisire competenze teoriche e pratiche, al passo con i tempi.
Infatti il percorso comprende un modulo destinato al digital marketing per il territorio, in quanto la comunicazione e la promozione sui canali digitali rappresentano ormai dei fattori critici di successo per “raccontare” un territorio e le sue eccellenze.
La formazione fornisce anche gli strumenti conoscitivi utili ad un eventuale start up di un’impresa del settore e rafforza le competenze sociali e relazioni.
Al termine del percorso sarà realizzata una “vetrina on – line” per la presentazione della propria identità professionale.
Durata complessiva:
530 ore di cui:
In aula, si privilegiano metodologie didattiche attive: alle lezioni, arricchite da esemplificazioni e da momenti di confronto con i docenti, si affiancano simulazioni, dimostrazioni e studio di casi.
In laboratorio, le esercitazioni sono finalizzate all’utilizzo di tecniche e strumenti atti a stimolare un apprendimento concreto, basato su compiti e progetti da realizzare, favorendo lo sviluppo di creatività, collaborazione e condivisione.
La visita didattica, in occasione di fiere o eventi nazionali, consente di conoscere realtà esemplificative che operano nell’ambito della promozione dell’offerta turistica, presenti in altri contesti territoriali.
Al termine del percorso, in esito al superamento dell’esame pubblico di certificazione delle competenze, viene rilasciato un “Certificato di qualificazione professionale”, relativo alla qualificazione di “Tecnico esperto per lo sviluppo turistico territoriale”, valida a livello nazionale ed europeo.
Stage professionalizzante